Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Giardino
I miei tulipani preferiti
I tulipani sono l'anima della primavera!
Ho avuto la fortuna di coltivare molte varietà insolite di questi fiori incantevoli. È con grande piacere che vi presento i miei preferiti.I miei narcisi preferiti
Narcisi: la musica della primavera!
È con grande piacere che lo presentoOH preferiti in questo gruppo di colori.
Peonie e formiche
Quando si toccano le peonie allo "stadio di bocciolo", si avverte immediatamente sulle dita un liquido dolce e appiccicoso che assomiglia alla consistenza dello sciroppo di zucchero. È utile sapere che questa sostanza liquida non è tossica e può essere facilmente lavata dalle mani e dai vestiti.
Si pensa che i fiori producano questo nettare durante l'ultima fase di crescita, poco prima che il fiore si apra, per cui i petali rimangono ben chiusi. I petali sono letteralmente "incollati" tra loro. In questo modo si evita di danneggiare gli organi riproduttivi.
Le formiche vanno matte per questo nettare e ne sono ghiotte. A volte si possono vedere molte formiche sulle peonie quando le piante sono in fase di "bocciolo". Le formiche non sono una minaccia per le vostre peonie. Lasciate che si godano il nettare. Noterete anche che una volta che i fiori iniziano ad aprirsi, le formiche spariranno da sole.
Tuttavia, una volta mi è capitato di portare accidentalmente a casa delle formiche nei fiori appena recisi. Da allora, ispeziono attentamente fiori, foglie e steli prima di metterli in vaso.
Spero che abbiate imparato qualcosa di nuovo da questo testo.
I miei giacinti preferiti
Il giardino primaverile è particolarmente bello se in autunno pianti alcuni bulbi di giacinto nel terreno.
Sono felice di condividere con voi le foto dei giacinti che sono riuscito a coltivare.
Perché amiamo le dalie?
Le dalie sono uno dei fiori più amati da giardinieri e fioristi, ed ecco alcuni motivi per cui sono così apprezzate:
1. Varietà di forme e colori
Le dalie stupiscono con la loro diversità. Sono disponibili in forme doppie, semidoppie, sferiche, a forma di cactus e molte altre forme. La tavolozza dei colori comprende quasi tutte le sfumature, il che le rende universali per qualsiasi giardino o bouquet.
2. Fioritura lunga
Le dalie forniscono fiori da metà estate fino al primo gelo. Riempiono il giardino di colori vivaci quando molte altre piante sono già sbiadite.
3. Facile da curare
Sebbene le dalie richiedano una certa attenzione, non sono troppo difficili da coltivare. I giardinieri li adorano per la loro capacità di adattarsi alle diverse condizioni con la dovuta cura.
4. Decoratività
Le dalie decorano non solo il giardino, ma anche le case. Stanno benissimo nei bouquet e nelle composizioni, resistono bene nell'acqua e sono adatti a un'ampia varietà di soluzioni stilistiche.
5. Simbolismo
Le dalie sono associate alla gratitudine, alla grazia e al cambiamento. Sono spesso usati nei regali come simbolo di rispetto e ammirazione.
6. Riproduzione e collezionismo
Le dalie si propagano facilmente dai tuberi, rendendole popolari tra i collezionisti. Ogni anno puoi trovare nuove varietà e aggiungerle alle tue collezioni.
Le dalie sono una combinazione di bellezza, raffinatezza e praticità, motivo per cui sono così amate nei giardini e nella floristica.