Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Autore: Elina Neustroeva
Piantare bulbi
I bulbi primaverili sono un gruppo di piante che fioriscono in primavera e si riproducono tramite bulbi. La loro particolarità è che hanno un organo sotterraneo, il bulbo, che accumula sostanze nutritive e permette alle piante di sopravvivere a condizioni sfavorevoli come l'inverno o la siccità. I bulbi primaverili sono solitamente i primi a fiorire, decorando i giardini con colori vivaci.
Esempi di bulbose primaverili:
- Tulipani
- Narcisi
- Giacinti
- Crochi
- Muscari
- Scilla
- Pushkinia
- Iridi reticolate
Queste piante sono facili da coltivare. In genere, i bulbi vengono piantati in autunno in modo che abbiano il tempo di mettere radici prima dell'inverno e fiorire in primavera. Prediligono terreni ben drenati e zone soleggiate.
Autunno
Quando acquistate i bulbi assicuratevi che siano sani, cioè che non presentino segni di muffe o altri danni.
Disimballare sempre le lampadine acquistate e conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Primavera
Quando i fiori bulbosi saranno completamente appassiti, tagliate i gambi dei fiori alla base. Questa azione aiuta a raccogliere vitalità nei bulbi in modo che la prossima primavera i tuoi fiori appaiano in tutto il loro splendore.
Lascia che le foglie e il gambo appassiscano e si secchino naturalmente. Quindi puoi eliminarli.
I bulbi stessi possono svernare e naturalizzarsi nel terreno, tornando ogni anno ancora più belli.
Approdo
Orario d'imbarco Settembre - dicembre Tipo di pianta Perenne Piante da compagnia Rose, arbusti, alberi da frutto Peculiarità Adatto alla coltivazione in vaso; adatto per fiori recisi (ad eccezione dei tipi in miniatura); attraente per le api e altri insetti Tutti i tipi di bulbi (ad eccezione dei tulipani doppi) presentati nel nostro assortimento sono adatti alla naturalizzazione (propagazione naturale), cioè Possono essere piantati direttamente nell'erba del giardino, creando così un effetto prato, oppure piantati in gruppi di 7-10 bulbi per creare una bella aiuola.
Pianta
8420_10088f-53>Profondità di semina
8420_eb9d8e-8b>Distanza tra i bulbi
8420_917328-3d>Posto in giardino
8420_aa08c9-ea>Tempo di fioritura
8420_02cb8a-1a>Iris olandese
8420_6a1e46-e8>10cm
8420_8aeaef-b7>5 cm
8420_dfe739-3b>Sole
8420_78e03b-99>Maggio/giugno
8420_ada215-45>Iride reticolata
8420_077da2-ed>5-10cm
8420_555a60-a4>5 cm
8420_47f1a7-03>Sole/Penombra
8420_7036ef-7d>Febbraio/marzo
8420_46e49b-48>Muscari
8420_b642cf-d5>10cm
8420_84f8d2-0b>5 cm
8420_921269-c4>Sole/Penombra
8420_a525fc-82>Marzo/aprile
8420_15cab0-7a>Narcisi
8420_cfd03c-ff>10-20cm
8420_09c074-4a>15 cm
8420_d91b0e-24>Sole/Penombra
8420_62ca65-61>Febbraio/aprile
8420_6071d2-c0>Narcisi in miniatura
8420_d0c21d-37>10-15 cm
8420_a64bcf-44>8 cm
8420_a9df4e-97>Sole/Penombra
8420_d62b20-79>Febbraio/aprile
8420_ad1b28-2d>Puschkinia
8420_562129-72>8-10 cm
8420_0dae3f-15>5 cm
8420_207c36-a7>Sole/Penombra
8420_1f874e-a2>Marzo/aprile
8420_af48e5-3b>Bucaneve
8420_2fb6ce-e7>8-10 cm
8420_42cf29-2f>5 cm
8420_2cbda6-48>Sole/Penombra
8420_19a4b3-97>Febbraio/marzo
8420_a59397-33>— Piantare i bulbi con la parte appuntita rivolta verso l'alto
— Segna il punto di atterraggio con un picchetto
- Innaffia accuratamente i bulbi dopo la semina.
Vi auguriamo un bellissimo e luminoso giardino primaverile!
Saremo felici di rispondere alle tue domande se ne hai. Lascia semplicemente il tuo commento sotto l'articolo.
Iris olandese
La famiglia delle iris è un gruppo eterogeneo di piante bulbose da fiore.
In questo gruppo sono presenti diverse specie di iris bulbose, dall'iris reticolato nano all'iris olandese alto e a un'altra specie, l'iris barbata con grandi rizomi carnosi.
Originarie di varie regioni, tra cui l'Europa, l'Asia e il Nord America, queste piante perenni hanno affascinato i giardinieri per secoli con le loro splendide fioriture e la loro struttura unica. La gamma di colori spazia dal bianco e dal giallo a tutte le sfumature del viola e del blu puro, con tutte le combinazioni di colori intermedie. Esistono varietà a tinta unita e molte con macchie luminose sulle foglie ricadenti.
IRIS x HOLLANDICA
Iris olandese botanicamente chiamata Iris x hollandica (Iris olandese), era originariamente coltivata principalmente come fiore reciso ed è stata creata incrociando diverse specie nel XIX secolo. Le varietà sviluppate dal famoso vivaio di bulbi da fiore Van Tubergen nei Paesi Bassi sono state pionieristiche.
I fiori dell'Iris olandese sono diventati così amati dai giardinieri da essere sempre più diffusi nei giardini.
EDIFICIO
I bulbi di iris vengono piantati in giardino in autunno, da ottobre a novembre, in modo che abbiano il tempo di mettere radici prima che arrivi il freddo invernale.
Non è consigliabile piantare i bulbi prima, altrimenti le giovani foglie spuntate all'inizio della primavera potrebbero congelare.
I bulbi di iris crescono bene in qualsiasi normale terreno da giardino.
Il luogo di impianto deve essere scelto leggero, completamente aperto al sole.
Poiché gli iris sono originari di luoghi selvatici che amano la siccità, il terreno deve essere ben drenato.
I bulbi di iris sono resistenti, tollerano le basse temperature e si adattano a climi diversi, rappresentando una scelta versatile per una varietà di condizioni del giardino.
Piantare i bulbi a una profondità di 10 centimetri, con una distanza da bulbo a bulbo di 10 centimetri.
L'iris olandese è facile da coltivare in vaso. Uno strato drenante posto sul fondo del vaso non sarà superfluo.
Tutte le specie di iris sono abbastanza affidabili nella fioritura. Le iris olandesi possono spesso non tornare l'anno successivo se mancano di luce.
L'iris olandese è una pianta amichevole. Ha un aspetto più spettacolare in giardino e cresce meglio in gruppi se i bulbi sono piantati a mazzetti.
FIORITURA
L'iris olandese è una bulbosa a fioritura tardiva che fiorisce da fine maggio a luglio, subito dopo i narcisi e i tulipani.
Con un'altezza compresa tra i 45 e i 60 centimetri, sono ideali per il taglio.
MANUTENZIONE
La cura dei bulbi di iris prevede annaffiature regolari, soprattutto nei periodi di siccità, e l'applicazione di un fertilizzante bilanciato in primavera per mantenere una crescita sana e una fioritura brillante. La pacciamatura intorno alle piante aiuterà a trattenere l'umidità e a regolare la temperatura del terreno.
PROPAGAZIONE E PROTEZIONE
L'iris olandese si propaga per bulbi. Dopo che i fiori sono completamente sbocciati e le foglie sono ingiallite e raggrinzite, con attenzione, usando un forcone, scavare le zolle con i bulbi dal terreno, dividerli e trapiantarli in un altro punto del giardino. I bulbi possono essere divisi e ripiantati ogni due o tre anni.
Durante la stagione di crescita, gli iris olandesi hanno bisogno di molta umidità. Non appena le foglie ingialliscono, i bulbi possono essere rimossi dal terreno e conservati in un luogo asciutto fino alla data della nuova semina, in autunno o nel tardo autunno. Nei luoghi favorevoli vengono lasciati nel terreno.
Nelle regioni molto fredde, coprire i siti di impianto dei bulbi e le foglie germogliate troppo presto, ad esempio con rami di abete rosso. I bulbi non tollerano l'umidità invernale.
Quando si piantano, è importante fare attenzione e proteggere i bulbi da topi e altri roditori.
Iris olandese Bellezza argentea
Iris Carmen olandese
A proposito di dalie
Le dalie sono originarie del Messico e del Guatemala. Le dalie arrivarono in Europa nel XVIII secolo e ricevettero due nomi. Il nome latino DAHLIA prende il nome dal famoso botanico svedese Anders Dahl. In Russia, il fiore è stato chiamato Dalia in onore del professore dell'Accademia di San Pietroburgo Johann Gottlieb Georgy, botanico e geografo.
EDIFICIO
I bulbi della dalia vengono piantati in primavera, dopo che è passato l'ultimo gelo. Le dalie amano il calore. Quando pianti, scegli la posizione più soleggiata, fornisci una buona fornitura d'acqua, ma non eccedere con l'acqua e assicurati che il terreno non si secchi. È meglio annaffiare le piante la sera tardi o la mattina presto.
Piantare i tuberi ad una profondità di 10 cm e lasciare una distanza di 30-40 cm tra i tuberi.
MANUTENZIONE
Proteggi le tue piante da lumache e limacce, che amano particolarmente le foglie giovani della dalia. Ho scoperto un metodo ecologico efficace contro questi parassiti. Cospargo la zona attorno ai bulbi con i trucioli e vi metto sopra gli spicchi d'aglio tagliati a metà, che sostituisco regolarmente. Puoi anche applicare olio all'aglio sugli steli e sui germogli.
Non uso alcun fertilizzante speciale per le dalie. Quando pianto, mescolo i granuli di mucca nel terreno. letame.
Come molti giardinieri sanno, la pinzatura è molto importante se si vogliono avere steli forti e lunghi e fiori abbondanti. Le dalie sono tra le piante che necessitano di essere pizzicate all'estremità dei germogli. Quando le piante raggiungono i 20-30 cm di altezza, usa delle cesoie affilate per tagliare la parte superiore delle piante sopra la prima o la seconda fila di foglie. Ciò incoraggia la ramificazione, che a sua volta si traduce in più fiori e steli forti e lunghi.
Man mano che crescono, le dalie raggiungono dimensioni significative e fiori pesanti. Usa dei supporti per mantenere le tue piante in posizione verticale durante la fioritura e durante i temporali.
RACCOLTA DI FIORI
Le dalie fioriscono da metà estate fino al primo gelo. Taglia regolarmente i fiori maturi per i tuoi bouquet. Ciò favorisce la formazione di più fiori. È meglio recidere i fiori quando fa relativamente fresco: la mattina presto o la sera tardi; quando i fiori sono completamente aperti, ma il centro non è stato ancora impollinato dagli insetti. Poi possono restare nel vaso per poco più di una settimana.
Scavare e conservare i tuberi
I tuberi della dalia vengono dissotterrati con il primo gelo (li abbiamo dissotterrati all'inizio di novembre). Allentare delicatamente il terreno con una forchetta, sollevare e rimuovere i tuberi dal terreno. Scuotiamo il terreno rimanente dai tuberi (laviamo i tuberi, ma questo non è necessario). Lasciare asciugare i tuberi, avvolgerli ciascuno in un giornale, cospargerli con trucioli o vermiculite e conservarli per il rimessaggio invernale. È meglio conservare i tuberi ad una temperatura di +4-+10 C, in un locale fresco e asciutto. Non dimenticare di annotare i nomi delle varietà durante la conservazione: questo ti renderà più facile identificare le varietà l'anno prossimo.
Buona fortuna con le tue dalie!
Saremo felici di rispondere alle tue domande se ne hai. Lascia semplicemente il tuo commento sotto l'articolo.
Semi di fiori professionali di varietà rare di altissima qualità per il tuo giardino
Siamo specializzati soprattutto in varietà di fiori facili da coltivare e da curare, ideali anche per i fiori recisi.
Questi fiori adornano i nostri giardini anno dopo anno. Come fiori recisi, sono le vere gemme dei bouquet.
Un bouquet di zinnie Un bouquet di fiordalisi Bouquet di girasoli Un bouquet di cosmi Bouquet di calendule Condividiamo l'idea che ognuno possa coltivare il proprio giardino e progettarlo secondo la propria visione.
Siamo lieti di potervi supportare nel percorso verso il giardino dei vostri sogni con il nostro negozio online e di offrirvi semi di fiori unici, non così comuni e bellissimi.
I semi di questi fiori sono un regalo indimenticabile, perché i fiori ricevuti ricorderanno sicuramente i vostri familiari e amici e con la loro incantevole bellezza li incoraggeranno a trovare o riscoprire la gioia del giardinaggio.
Tutti i nostri semi di fiori lo sono
- semi di alta qualità con alto tasso di germinazione
- offriamo semi solo di quei fiori con i quali abbiamo avuto la nostra esperienza e possiamo confermare la qualità dei semi in base alla nostra esperienza
Crescono dai nostri semi:
- fiori ideali per i giardinieri principianti
- fiori facili da coltivare e da curare
- varietà originali di fiori familiari fin dall'infanzia
- fiori adorati dagli insetti utili
- fiori che sembrano spettacolari in giardino, ideali per i bouquet
- molte varietà appartengono al gruppo dei fiori recisi più e più volte, più fiori raccogli, più ne sbocceranno di nuovi
Fiori semplici come amaranto, fiordalisi, calendula, cosmos, girasoli, zinnie vi sorprenderanno per l'atipicità delle forme e la varietà delle sfumature.
Una volta entrati nel vostro giardino, questi fiori rimarranno fedeli compagni perché avranno anche un posto nel vostro cuore.
Vi auguriamo atterraggi di successo! Lascia che il tuo giardino ti delizi con la sua bellezza e le sue fioriture rigogliose!
Saremo felici di rispondere alle tue domande se ne hai. Lascia semplicemente il tuo commento sotto l'articolo.
* Blumenhof Engel non si assume alcuna responsabilità per guasti e/o danni derivanti da una coltivazione errata e/o non qualificata da parte dell'acquirente o per suo conto.
Informazioni sui fertilizzanti
Spesso mi viene chiesto quale concime uso nel mio giardino. Vorrei rispondere a questa domanda e dare qualche consiglio.
Due volte all'anno, in primavera e in autunno, concimo il terreno con letame di mucca granulare essiccato. Per l'applicazione del concime seguo le istruzioni riportate sulla confezione.
Suggerimento: leggete le previsioni del tempo prima di concimare. È quindi possibile utilizzare le previsioni per i prossimi giorni per scegliere il giorno in cui è prevista la pioggia. Cerco di concimare sotto la pioggia. In questo modo i nutrienti vengono assorbiti più facilmente dal terreno. Inoltre, si risparmia acqua. Questo prodotto è adatto alla mia situazione attuale. Non uso altri fertilizzanti.
Letame di vacca in pellet:
Il letame di mucca domestico delicatamente essiccato contiene 100% ingredienti naturali. Il letame di mucca è particolarmente versatile e benefico per la struttura del suolo. Favorisce l'attività biologica del terreno e contribuisce a creare una buona struttura del suolo.
Utilizzato per la concimazione di colture orticole, piante annuali, perenni (es. peonie, rose) e arbusti.
Uso i granuli anche quando metto a dimora piante in vasi o contenitori. Ne aggiungo semplicemente una manciata o due o tre, a seconda del volume del contenitore.
Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/produkte/detail/kuhmist-10-kg
Letame di pollo in pellet:
Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/produkte/detail/huehnermist-10-kg
o
https://www.landi.ch/shop/gartenduenger_100203/huehnermist-10kg-capito_93191
Letame di cavallo in pellet:
Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://beckhorn.de/produkt/pferdedung-gekoernt/
La differenza tra concime fresco e concime pellettizzato:
Letame fresco:
Il letame non trattato di mucca, di pollo o di cavallo ottenuto direttamente dalla fattoria è sicuramente migliore, ma ha le sue sfumature. Gli svantaggi della concimazione con letame di fattoria sono soprattutto l'odore e la manipolazione. Non tutti amano avere a che fare con il letame fresco, anche con i guanti. Inoltre, il letame fresco non dovrebbe essere sparso direttamente sulle piante, poiché l'ammoniaca può causare ustioni alle piante.
Letame essiccato e ben pellettizzato:
I pellet sono facili da spargere in giardino e hanno un buon profumo. I pellet sono una buona alternativa se non vi sentite a vostro agio nello spargere letame fresco, ma non volete rinunciare alle sue proprietà positive.
Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/ratgeber/detail/richtig-duengen-mit-mist
Tutti i prodotti sopra elencati possono essere acquistati presso i centri di giardinaggio o i negozi di giardinaggio online. Il concime fresco può essere richiesto direttamente alle aziende agricole.
*Questo articolo non è una pubblicità e non intende promuovere commercialmente i prodotti citati.