Informazioni sui fertilizzanti

Spesso mi viene chiesto quale concime uso nel mio giardino. Vorrei rispondere a questa domanda e dare qualche consiglio.

Due volte all'anno, in primavera e in autunno, concimo il terreno con letame di mucca granulare essiccato. Per l'applicazione del concime seguo le istruzioni riportate sulla confezione.

Suggerimento: leggete le previsioni del tempo prima di concimare. È quindi possibile utilizzare le previsioni per i prossimi giorni per scegliere il giorno in cui è prevista la pioggia. Cerco di concimare sotto la pioggia. In questo modo i nutrienti vengono assorbiti più facilmente dal terreno. Inoltre, si risparmia acqua. Questo prodotto è adatto alla mia situazione attuale. Non uso altri fertilizzanti.

Letame di vacca in pellet:

Il letame di mucca domestico delicatamente essiccato contiene 100% ingredienti naturali. Il letame di mucca è particolarmente versatile e benefico per la struttura del suolo. Favorisce l'attività biologica del terreno e contribuisce a creare una buona struttura del suolo.

Utilizzato per la concimazione di colture orticole, piante annuali, perenni (es. peonie, rose) e arbusti.

Uso i granuli anche quando metto a dimora piante in vasi o contenitori. Ne aggiungo semplicemente una manciata o due o tre, a seconda del volume del contenitore.

Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/produkte/detail/kuhmist-10-kg

Letame di pollo in pellet:

Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/produkte/detail/huehnermist-10-kg

o

https://www.landi.ch/shop/gartenduenger_100203/huehnermist-10kg-capito_93191

Letame di cavallo in pellet:

Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://beckhorn.de/produkt/pferdedung-gekoernt/

La differenza tra concime fresco e concime pellettizzato:

Letame fresco:

Il letame non trattato di mucca, di pollo o di cavallo ottenuto direttamente dalla fattoria è sicuramente migliore, ma ha le sue sfumature. Gli svantaggi della concimazione con letame di fattoria sono soprattutto l'odore e la manipolazione. Non tutti amano avere a che fare con il letame fresco, anche con i guanti. Inoltre, il letame fresco non dovrebbe essere sparso direttamente sulle piante, poiché l'ammoniaca può causare ustioni alle piante.

Letame essiccato e ben pellettizzato:

I pellet sono facili da spargere in giardino e hanno un buon profumo. I pellet sono una buona alternativa se non vi sentite a vostro agio nello spargere letame fresco, ma non volete rinunciare alle sue proprietà positive.

Per ulteriori informazioni, seguite il link al sito web del produttore: https://www.hauert.com/ch-de/angebot/privatkunden/ratgeber/detail/richtig-duengen-mit-mist

Tutti i prodotti sopra elencati possono essere acquistati presso i centri di giardinaggio o i negozi di giardinaggio online. Il concime fresco può essere richiesto direttamente alle aziende agricole.

*Questo articolo non è una pubblicità e non intende promuovere commercialmente i prodotti citati.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *